G.L.L.I.: un viaggio di crescita e fratellanza nella Massoneria contemporanea
Cos’è la Massoneria? Un significato chiaro e semplice
Cos’è la Massoneria? La Massoneria è un’antica istituzione che, attraverso simboli e rituali, promuove la crescita personale, la ricerca della verità e il miglioramento della società. Spesso avvolta nel mistero, la Massoneria ha radici nel mondo delle corporazioni medievali di muratori da cui trae il nome, per poi evolversi nei secoli e subire l’influenza dell’Illuminismo, che ne ha rafforzato l’approccio filosofico e il richiamo ai principi di libertà, uguaglianza e fratellanza.. Ma cosa fanno i massoni oggi? Qual è il loro obiettivo?
La Massoneria Italiana oggi: valori e principi della Gran Loggia Liberale d’Italia
Nel panorama della Massoneria italiana, la Gran Loggia Liberale d’Italia (GLLI) si distingue per il suo approccio contemporaneo e autentico. Siamo una comunità aperta a chi desidera intraprendere un percorso iniziatico fondato su Libertà, Uguaglianza e Fratellanza, senza vincoli dogmatici o burocratici inutili.
Massoneria: cosa fanno i massoni e cosa significa entrare in una Loggia?
Chi si chiede “Massoneria, come entrare?” deve sapere che il percorso per diventare massone inizia con il desiderio di conoscenza e di crescita personale. Alla GLLI:
- Promuoviamo il miglioramento individuale attraverso la riflessione e lo studio.
- Condividiamo il simbolismo massonico che aiuta a comprendere meglio se stessi e il mondo.
- Valorizziamo il dialogo e l’impegno sociale, affinché i nostri membri siano cittadini consapevoli e attivi.
Simboli e rituali massonici: il cuore della Tradizione
La Massoneria e i suoi simboli rappresentano un linguaggio universale di conoscenza e trasformazione interiore. Il Tempio massonico, la squadra e il compasso, il pavimento a scacchi, le colonne sono elementi che racchiudono significati profondi. Ogni rito massonico è un’esperienza di crescita, che porta a una maggiore consapevolezza e connessione con la Tradizione.
Una Massoneria autentica, senza limiti burocratici
Nella GLLI crediamo in una Massoneria sobria e autentica, priva di formalismi superflui. Abbiamo scelto un’organizzazione partecipativa, in cui la Loggia è sovrana e ogni Fratello e Sorella ha voce, senza gerarchie rigide che limitano l’esperienza massonica.
Perché scegliere la Gran Loggia Liberale d’Italia?
Se cerchi una Massoneria attuale e universale, libera da dogmi e aperta al dialogo con la società, la Gran Loggia Liberale d’Italia è il luogo ideale per il tuo percorso iniziatico.