La Gran Loggia Liberale d’Italia è una Comunione innovativa nel panorama massonico italiano

La Gran Loggia Liberale d’Italia, nata nel 2018, si impegna a essere un faro in un mondo in tumulto, offrendo strumenti per scoprire il potenziale nascosto in ciascuno di noi. Una possibilità di migliorare se stessi, plasmare attivamente il proprio destino e contribuire al bene e al progresso dell’umanità, in un momento storico in cui ogni passo verso la crescita personale è essenziale per il futuro collettivo.

La GLLI è costituita da una comunità di logge massoniche che accettano uomini e donne, senza alcuna discriminazione.

Membro del C.L.I.P.S.A.S., l’organizzazione internazionale di obbedienze massoniche liberali accreditata presso l’ECOSOC (organismo economico-sociale dell”ONU) e fondata nel 1961 a Strasburgo, allo scopo di garantire la libertà di coscienza all’interno delle strutture della Libera Muratoria internazionale, la GLLI si impegna a reinterpretare gli insegnamenti massonici per l’essere umano del terzo millennio.

15-2_20241025_153956_0014

Struttura organizzativa GLLI

STRUTTURA ESSENZIALE: Riduzione drastica della burocrazia e delle gerarchie superflue. Le energie e le risorse sono dedicate al lavoro esoterico e iniziatico, non al mantenimento di complesse sovrastrutture amministrative.

ETICA ECONOMICA: Nessun appannaggio ai vertici, contributi equi e trasparenti. Una gestione sobria orientata esclusivamente al sostenimento del lavoro massonico e alla solidarietà, non al mantenimento di privilegi.

SOVRANITÀ DELLE LOGGE: Vera autonomia per ogni Officina di decidere il proprio percorso (Rito, tradizioni, composizione). Questo crea un ambiente dove la Tradizione è vissuta autenticamente e non imposta dall’alto, permettendo l’esistenza armoniosa di Logge miste, maschili o femminili.

LIBERA CIRCOLAZIONE: Una rete aperta di scambio fraterno con inter-visitazione attiva tra Comunioni affini. Un approccio che arricchisce il percorso iniziatico attraverso la diversità di esperienze e prospettive.

1. Giunta esecutiva

  • Composizione: 9 membri
    5 eletti dall’Assemblea
    3 di nomina del Gran Maestro
    1 di diritto (ex Gran Maestro)
  • Cariche principali:
    Gran Maestro
    ex Gran Maestro
    Primo Gran Sorvegliante
    Secondo Gran Sorvegliante
    Grande Oratore
    Gran Segretario
    Gran Tesoriere
    Gran Segretario alle Relazioni Esterne
    Gran Copritore Interno

2. Assemblea dei Rappresentanti di Loggia

  • Composizione:
    Maestri Venerabili e Sorveglianti di ogni Loggia
  • Funzioni:
    Organo legislativo e deliberativo
    Elezione delle cariche nazionali

3. Organi di controllo

  • Gestione procedimenti disciplinari
  • Gestione economica

Meccanismo elettivo

  • Voto esercitato dai Maestri Venerabili o loro delegati,
    ponderato in base al numero dei membri delle Logge
  • Elezione diretta di 5 cariche:
    Gran Maestro
    Primo Gran Sorvegliante
    Secondo Gran Sorvegliante
    Grande Oratore
    Gran Copritore Interno

Mandato e successione

  • Durata: mandato di 3 anni non rinnovabile
  • Elezioni: 6 mesi prima della scadenza del mandato
  • 6 mesi di affiancamento per i nuovi eletti

Altri ruoli

  • Grandi Ufficiali di nomina:
    Gran Tesoriere
    Gran Maestro delle Cerimonie
    Gran Segretario
    Altri ruoli rituali

Presenza in Italia e all’estero

La Gran Loggia Liberale d’Italia è presente in Italia e all’estero (Beirut – Libano) con Logge attive e Triangoli (strutture di base per le nuove Logge) che operano nei rispettivi territori. Ogni Loggia rappresenta un punto di riferimento per la comunità massonica locale, contribuendo alla diffusione dei nostri valori e principi.

I nostri valori

La Gran Loggia Liberale d’Italia si fonda su saldi valori che guidano
ogni nostra azione e pensiero:
icona_fratellanza

Libertà, uguaglianza
e fratellanza

  • Promuoviamo la libertà di pensiero e di espressione
  • Riconosciamo l’uguaglianza fondamentale di tutti gli esseri umani
  • Coltiviamo un senso di fratellanza universale che trascende ogni barriera
icona11

Rispetto per la Legge e la Costituzione

  • Onoriamo il nostro Paese e i suoi principi democratici
  • Ci conformiamo pienamente alle leggi dello Stato
  • Promuoviamo una cittadinanza attiva e responsabile
icona12

Tolleranza e inclusività

  • Rispettiamo ogni credo religioso e filosofico
  • Rifiutiamo ogni forma di fanatismo e discriminazione
  • Accogliamo la diversità come fonte di ricchezza e crescita
icona17

Ricerca della Verità

  • Promuoviamo il dubbio metodologico come strumento di conoscenza
  • Incoraggiamo lo studio e l’approfondimento del pensiero filosofico
  • Ci impegniamo in un costante percorso di auto-miglioramento
icona14

Solidarietà e impegno sociale

  • Ci dedichiamo alla promozione del bene comune
  • Sosteniamo iniziative di solidarietà e sviluppo sociale
  • Lavoriamo per il progresso dell’umanità nel suo complesso
icona_etica

Etica e integrità

  • Manteniamo alti standard etici in ogni aspetto della nostra vita
  • Promuoviamo la trasparenza e l’onestà nelle nostre azioni
  • Ci impegniamo a essere esempi di virtù nella società
icona16

Armonia tra tradizione e innovazione

  • Rispettiamo e preserviamo la ricca tradizione massonica
  • Adattiamo gli insegnamenti antichi alle esigenze contemporanee
  • Cerchiamo costantemente nuovi modi per esprimere verità eterne
1

Diventare Liberi Muratori
nella GLLI

Sei pronto/a per un viaggio di scoperta e crescita personale?
Entrare nella Grande Loggia Liberale d’Italia significa abbracciare un percorso iniziatico autentico ed etico in sintonia con le sfide del mondo contemporaneo.

Inizia a digitare e premi Enter per effettuare una ricerca