GLLI: la Massoneria etica e libera
Massoneria oggi: scopri la GLLI, la via liberale alla Libera Muratoria autentica e trasparente
Sei arrivato qui probabilmente cercando informazioni sulla massoneria, un termine che suscita curiosità, interesse e talvolta interrogativi. Forse sei un Libero Muratore in cerca di un’esperienza più affine alla tua sensibilità, o forse sei una persona impegnata in una ricerca spirituale e filosofica, attratta da un percorso di crescita personale che valorizzi la libertà e l’etica.
In un mondo complesso, la Gran Loggia Liberale d’Italia (GLLI) emerge come una realtà massonica contemporanea, che risponde a queste esigenze. Rappresentiamo una Massoneria focalizzata sull’essenziale: il percorso iniziatico, la libertà individuale e collettiva, la trasparenza e la profondità del lavoro esoterico. Abbiamo scelto di liberarci da strutture burocratiche pesanti e da pratiche che sentiamo non rappresentative dell’autentica Tradizione Massonica vissuta oggi.
Molti si chiedono cosa fa la massoneria realmente, al di là dei luoghi comuni. Alcuni Liberi Muratori provenienti da altre realtà si sentono frustrati da un’eccessiva gerarchia, scarsa trasparenza o un focus troppo lontano dalla vera ricerca interiore. Altri, specialmente i giovani in cerca di significato, desiderano un ambiente non dogmatico, inclusivo, dove poter esplorare sé stessi e contribuire a un mondo migliore, ma faticano a trovare percorsi che uniscano Tradizione e Contemporaneità.
Se ti riconosci in queste riflessioni, la GLLI potrebbe essere la risposta che cerchi.
La GLLI non è semplicemente “un’altra” Massoneria. È una scelta precisa per una Libera Muratoria del XXI secolo, fondata su quattro pilastri che la rendono unica nel panorama italiano e rispondono direttamente alle domande più frequenti su come entrare in massoneria e quale massoneria scegliere:
I 4 Pilastri della GLLI: Sovranità, Libertà, Essenzialità ed Etica
1. Sovranità delle Logge: il cuore della Massoneria autentica
Nella GLLI, ogni Loggia Massonica (chiamata anche Officina) è veramente sovrana. Questo significa libertà di scegliere il Rito Massonico, le tradizioni specifiche e la propria composizione. Crediamo che l’autenticità nasca dalla base, non da imposizioni centralizzate. Questo permette la coesistenza armoniosa e il rispetto reciproco tra Logge maschili, Logge femminili e Logge miste, un esempio concreto della nostra visione liberale e inclusiva della Massoneria. Così facendo preserviamo il fuoco della Tradizione attraverso la sua continua reinterpretazione consapevole.
2. Libera circolazione: una rete massonica aperta, fraterna e universale
Promuoviamo attivamente la libera circolazione e l’inter-visitazione con altre Comunioni Massoniche affini, sia in Italia che all’estero. Crediamo che l’incontro e lo scambio fraterno con Liberi Muratori di diverse esperienze e prospettive sia un arricchimento fondamentale per il percorso iniziatico di ciascuno. La nostra è una rete aperta, non una fortezza chiusa.
3. Struttura essenziale: meno burocrazia, più lavoro iniziatico ed etico
Abbiamo consapevolmente ridotto all’osso la burocrazia e le gerarchie superflue. Le energie, il tempo e le risorse dei nostri membri sono dedicate a ciò che conta davvero: il lavoro massonico in Loggia, lo studio dei simboli massonici, la riflessione etica e il percorso iniziatico personale e collettivo. Una massoneria moderna ed efficiente, focalizzata sulla sostanza, non sull’apparenza o sul mantenimento di complesse sovrastrutture.
4. Etica economica: trasparenza e risorse per la crescita reale
La trasparenza è un valore cardine, anche nella gestione economica. Nella GLLI non esistono appannaggi o privilegi per i vertici. I contributi richiesti ai membri (capitazioni) sono equi, chiari e destinati esclusivamente al sostenimento delle attività essenziali della Loggia e della Comunione, e a iniziative di solidarietà. Una gestione sobria che riflette la nostra etica massonica e il nostro impegno per una Massoneria accessibile e focalizzata sul suo vero scopo.
La GLLI è la casa ideale per:
- Liberi Muratori (uomini e donne) che desiderano un’esperienza massonica più autentica, meno burocratica, più libera e centrata sul lavoro iniziatico profondo. Se senti che la tua attuale appartenenza non rispecchia più questi valori, qui potresti trovare una nuova linfa.
- Persone (specialmente giovani) in ricerca spirituale, filosofica ed etica, attratte dalla Massoneria come percorso di crescita personale non dogmatico, in un ambiente aperto, inclusivo, radicato in valori profondi e proiettato verso il futuro.
- Se vuoi diventare massone in un contesto che rispetta la tua libertà e promuove la trasparenza, sei nel posto giusto.
La Gran Loggia Liberale d’Italia (GLLI) rappresenta una visione coraggiosa e attuale della Libera Muratoria. Non pretendiamo di essere l’unica via iniziatica, ma offriamo un percorso chiaro, trasparente e profondamente radicato nei principi di Libertà, Uguaglianza e Fratellanza, interpretati per le sfide e le opportunità del nostro tempo.
Se senti una risonanza con questi valori, se cerchi una massoneria autentica che metta al centro l’individuo e il suo percorso iniziatico, ti invitiamo a fare il prossimo passo.
Sei pronta/o a scoprire di più sulla GLLI?
Non limitarti a leggere decrizioni su “cosa è la massoneria“. Scopri come viverla in modo autentico e significativo. Visita la nostra pagina dedicata e inviaci una richiesta di contatto. Saremo lieti di rispondere alle tue domande in modo trasparente e riservato. Clicca qui per DIVENTARE MASSONE
Esplora un cammino di crescita unico, in una Comunione che valorizza la libertà, l’etica e la profondità della ricerca iniziatica. Per informazioni clicca qui sotto.
Ti aspettiamo.