Gran Loggia Liberale d’Italia: Benvenuti!

La Massoneria contemporanea

Il percorso di crescita per un’umanità libera e consapevole

La Gran Loggia Liberale d’Italia è il punto di riferimento per chi intende intraprendere una ricerca iniziatica ed etica libera e non dogmatica. Garantisce una struttura senza burocrazia che restituisce sovranità alla Loggia e centralità alla persona.

In un’epoca segnata da incertezze e minacce globali, la GLLI si distingue per la struttura decentralizzata che pone al centro la Persona e la Loggia in linea con la sua impostazione statutaria adogmatica e liberale. Offre un percorso fondato sulla consapevolezza etica che risponde alle urgenze del nostro tempo, in sintonia con la sensibilità e il linguaggio del terzo millennio.

Nelle nostre Logge, donne e uomini scelgono di intraprendere un percorso iniziatico che li porta, trascendendo il proprio ego, alla conoscenza di Sé e alla formazione del proprio destino.
È un cammino che richiama le parole di Gurdjieff che oggi, più che mai, ci esorta a “risvegliarci dal sonno meccanico dell’esistenza” per riscoprire la nostra vera natura e la libertà interiore.

3
5

Manifesto per una
Massoneria contemporanea:
Un impegno per il rinnovamento spirituale e sociale

La Gran Loggia Liberale d’Italia propone un manifesto per una Massoneria rinnovata,
adatta alle sfide del mondo contemporaneo.

La Gran Loggia Liberale d’Italia

Un nuovo orizzonte massonico

Nata nel 2018 dalla visione di 15 Logge fondatrici, la GLLI rappresenta una svolta nel panorama massonico italiano. La nostra Comunione incarna lo spirito di rinnovamento e adattamento necessario per affrontare le sfide del XXI secolo.
icona_inclusione

Inclusività

Accogliamo uomini e donne senza distinzioni, riconoscendo l’uguale valore di ogni essere umano nel cammino iniziatico.
icona2

Libertà di coscienza

Promuoviamo una visione liberale e tollerante, rispettando la diversità di pensiero e credo.
icona3

Centralità della Persona

Valorizziamo l’unicità di ogni individuo nel suo percorso di crescita.
icona4

Sovranità della Loggia

Garantiamo autonomia alle singole Logge,
favorendo creatività e adattabilità.
icona5

Linguaggio contemporaneo

Reinterpretiamo la tradizione massonica con un approccio moderno e accessibile.
icona_maestro

Leadership innovativa

Siamo guidati da un Gran Maestro donna, simbolo del nostro impegno per l’uguaglianza e il rinnovamento.
icona7

Struttura snella

Minimizziamo la burocrazia per concentrarci sull’essenza del lavoro massonico
icona_percorso

Autentico percorso iniziatico

Offriamo un cammino di crescita etico e spirituale adatto alle esigenze contemporanee, riconoscendo che la vera trasformazione richiede impegno personale e costante riflessione.
icona9

Approccio liberale

Vediamo la Libera Muratoria come un metodo potente ma non esclusivo per la crescita personale. Incoraggiamo i nostri membri a integrare gli insegnamenti massonici con altre forme di conoscenza e sviluppo personale.
1

Diventare Liberi Muratori
nella GLLI

Sei pronto/a per un viaggio di scoperta e crescita personale? Entrare nella Gran Loggia Liberale d’Italia significa abbracciare un percorso iniziatico autentico ed etico, in sintonia con le sfide del mondo contemporaneo.

La GLLI promuove:

  • Conferenze e seminari su temi massonici e filosofici
  • Eventi culturali e artistici
  • Iniziative di solidarietà
  • Dialogo interculturale e interreligioso
  • Ricerca e pubblicazione su Massoneria, arte, scienza e filosofia
15

Ultime novità

Le news

Articoli in evidenza

6

Conferenza sulla filosofia massonica e la società moderna

14

Il Metodo Massonico: potenzialità e limiti nella ricerca personale

Inizia a digitare e premi Enter per effettuare una ricerca