Loggia Armonia di Reggio Calabria: un nuovo anello nella catena iniziatica della GLLI

 In News

L’iniziazione è un viaggio, un percorso di trasformazione interiore e di crescita collettiva. La Rispettabile Loggia Armonia di Reggio Calabria ha scelto di percorrerlo all’interno della Gran Loggia Liberale d’Italia (GLLI), riconoscendo in essa una visione autenticamente iniziatica, capace di coniugare autonomia delle Logge, una burocrazia essenziale, la pratica rituale mista uomo-donna e un rigoroso codice etico condiviso. La GLLI si distingue inoltre per essere una Massoneria aperta, inclusiva e liberale, in grado di intercettare i bisogni contemporanei e rispondere alle sfide del presente.

Un percorso fondato sull’Armonia

Fondata nel 2022, la Loggia Armonia di Reggio Calabria si ispira al principio di equilibrio tra pensiero, parola e azione, sintetizzato nella celebre affermazione di Mahatma Gandhi: “La felicità è quando ciò che pensi, ciò che dici e ciò che fai sono in completa armonia”. Il nome stesso della Loggia, derivante dal greco “harmonìa”, evoca l’idea di unione e concordia, concetti che permeano non solo la dimensione rituale, ma anche l’approccio ai lavori e alla vita iniziatica.

Simbolismo e identità della Loggia Armonia

Un elemento distintivo della Loggia Armonia di Reggio Calabria è il suo Gioiello, ricco di profondi significati simbolici. Al centro si trova l’Uroboro, il serpente che si morde la coda, simbolo del rinnovamento ciclico e della trasformazione. Attorno ad esso, quattro simboli alchemici – antimonio, mercurio, sale e zolfo – rappresentano gli elementi contrastanti – bene-male – costitutivi dell’essere umano e la necessità della Fratellanza per realizzare il superamento del dualismo e il compimento del cammino iniziatico.

Un futuro di crescita e inclusione nella Massoneria

L’adesione della Loggia Armonia di Reggio Calabria alla GLLI segna un nuovo capitolo nel suo percorso massonico, con l’obiettivo di rafforzare il proprio radicamento nel territorio attraverso iniziative culturali e sociali. Tra i progetti futuri vi sono la creazione di una biblioteca aperta al pubblico, la promozione di dibattiti su tematiche sensibili legate ai diritti umani e l’educazione alla tolleranza e alla fratellanza.

L’ingresso della Loggia Armonia nella Gran Loggia Liberale d’Italia conferma il valore della Comunione come punto di riferimento per una Libera Muratoria aperta, federativa, inclusiva e profondamente radicata nei principi di libertà, uguaglianza e fratellanza.

Post suggeriti

Inizia a digitare e premi Enter per effettuare una ricerca

Solstizio d'inverno TorinoVeduta storica di Udine, sede della Tornata Funebre della GLLI del 5 aprile 2025