Massoneria Taranto: solstizio GLLI 2025 tra luce e fratellanza
Solstizio d’Estate GLLI 2025: Taranto cuore della Massoneria tra ospitalità e fratellanza internazionale
Un evento nazionale che si è fatto internazionale
La Massoneria Taranto ha ospitato il Solstizio d’Estate 2025 promosso dalla Gran Loggia Liberale d’Italia (GLLI), trasformando l’incontro nazionale in un evento dal respiro internazionale
Nel cuore della Magna Grecia, tra luce e mare, Taranto ha ospitato il Solstizio d’Estate nazionale della Gran Loggia Liberale d’Italia (GLLI).
Un appuntamento già atteso per il suo valore simbolico e spirituale, che si è trasformato in un evento ancora più grande: partecipato, vivo, coinvolgente.
Presenti Fratelli e Sorelle provenienti da tutta Italia, in rappresentanza delle Logge di ogni regione.
Ma anche delegazioni internazionali da Turchia, Bulgaria e Romania, segno di una Massoneria che oggi parla più lingue, ma con un’unica voce: quella della Fratellanza Universale.
Il Solstizio: quando la luce si fa rito
Il Solstizio d’Estate è il giorno più lungo dell’anno, il punto culminante della luce. Per le tradizioni iniziatiche, è un tempo di passaggio, di apertura, di risveglio.
A Taranto, il Solstizio è stato celebrato dal Gran Maestro Luisa Ceravolo come momento di sintesi tra spirito e materia, unendo simbolo e azione, tradizione e presente.
Non solo un incontro rituale, ma una vera occasione di confronto, dialogo, riconoscimento reciproco e nuova progettualità condivisa.
Il dono simbolico che racconta la Massoneria di Taranto

Le Logge tarantine, con una dedizione che merita di essere sottolineata, hanno offerto una ospitalità impeccabile, capace di trasformare l’evento in un’esperienza vera, concreta, indimenticabile.
Un gesto tra tutti è rimasto nel cuore dei partecipanti:
un sacchetto in juta con fichi locali seccati al sole , accompagnato da un biglietto con i sigilli delle Logge ospitanti.
Un simbolo semplice, ma profondamente eloquente.
Il significato del dono
I fichi – frutto antico del Sud, ricco di storia e dolcezza – sono stati scelti come simbolo di:
- Abbondanza e radici mediterranee
- Semplicità autentica e nutrimento dell’anima
- Unione tra ciò che nasce dalla terra e ciò che tende alla luce
Il sacchetto in juta rappresenta la resistenza, l’umiltà, la custodia del senso.
Il biglietto sigillato è memoria viva: traccia tangibile di un cammino che si condivide nel tempo.
Unione, visione, futuro
Il Solstizio GLLI 2025 celebrato a Taranto ha rappresentato molto più di un incontro: è stato una fioritura di senso, relazioni e progettualità, in un tempo in cui l’umanità ha urgente bisogno di costruire ponti, non muri.
L’eco di questo evento continua a risuonare in chi c’era: un seme gettato nella Luce, pronto a germogliare ovunque vi sia ascolto, impegno e spirito libero.
Grazie, Taranto
La GLLI desidera esprimere un ringraziamento fraterno e profondo a tutte le Logge di Taranto, che con il loro calore, la loro organizzazione e la loro visione hanno reso possibile questo evento unico.
Hanno dimostrato che l’accoglienza è essa stessa un atto iniziatico, e che ogni gesto – se fatto col cuore – può divenire simbolo eterno.
Questo evento resterà nella storia della Massoneria di Taranto come un momento di luce condivisa.